• PERCHÉ SCEGLIERE LA PEDAGOGIA WALDORF PER I VOSTRI FIGLI?

    SCOPRI DI PIÙ
  • COSA SUCCEDE ALLA FINE DEL CICLO SCOLASTICO NELLE SCUOLE WALDORF?

    SCOPRI DI PIÙ
  • PRIMA DI INSEGNARE ABBIAMO COLTIVATO IL PIACERE DI IMPARARE

    SCOPRI DI PIÙ
  • LA FUNZIONE EDUCATIVA DEGLI SPAZI SCOLASTICI

    SCOPRI DI PIÙ

PEDAGOGIA STEINERIANA

EDUCAZIONE PER LA VITA

Benvenuti nel portale delle Scuole Rudolf Steiner del Ticino, qui potete trovare molte informazioni sul tipo di insegnamento adottato nelle nostre scuole.

La pedagogia Waldorf fu elaborata nel 1919 dal filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner per i figli degli operai della fabbrica di sigarette Waldorf-Astoria di Stoccarda, ed è oggi diffusa in oltre 80 paesi dei cinque continenti con più di 1.000 tra scuole e asili, e con centinaia di migliaia di allievi. Si tratta di una delle scuole private a maggior diffusione nel mondo.

IMPARARE A VIVERE INSIEME
IMPARARE A CONOSCERE
IMPARARE A FARE
IMPARARE A ESSERE

Nei quattro pilastri indicati da Delors nel suo rapporto per l’Unesco sull’educazione, ritroviamo i principi della pedagogia Waldorf.

LA SCUOLA DI LUGANO

La Scuola Rudolf Steiner di Origlio offre un’educazione completa dal nido d’infanzia alle classi superiori.

SCOPRI DI PIÙ

LA SCUOLA DI LOCARNO

Il percorso scolastico proposto presso la sede di Minusio comprende un asilo nido, due sezioni di asilo, la scuola elementare e la scuola media.

SCOPRI DI PIÙ

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL NIDO D’INFANZIA “IL BOCCIOLO”

L’asilo nido Il Bocciolo di Lugano Origlio risponde al bisogno delle famiglie di conciliare il lavoro/studio e la cura dei figli, offrendo un luogo dove lasciare con serenità i propri bambini.

SC0PRI DI PIÙ

Respingo l’idea che la scuola debba insegnare direttamente quelle conoscenze specializzate che si dovranno usare poi nella vita. Le esigenze della vita sono troppo molteplici perché appaia possibile un tale insegnamento specializzato nella scuola.
La scuola dovrebbe avere come suo fine che i giovani ne escano con personalità armoniose, non ridotti a specialisti. Lo sviluppo dell’attitudine a pensare e giudicare indipendentemente dovrebbe essere sempre al primo posto.

Albert Einstein

NEWS DALLE SCUOLE

Sospensione delle lezioni in presenza

13 Marzo 2020
13.03.2020 Cari genitori, maestri, amici, nella sua seduta odierna, il Consiglio Federale ha deciso che tutte le scuole di qualsiasi grado e tutti gli asili non potranno più offrire lezioni in presenza degli alunni, da ora fino al 3 aprile compreso. Ci attende quindi un lungo periodo di chiusura come misura preventiva per rallentare la diffusione del COVID-19. Anche il nido, salvo casi di assoluta e comprovata necessità, è costretto ad interrompere il servizio. Capiremo nei prossimi giorni se qualche forma di custodia può ancora essere erogata, come anticipato dal comunicato cantonale di stamattina, anche in collaborazione con l’ente pubblico, e con quali limitazioni. Nei prossimi giorni il collegio studierà delle modalità di lavoro a distanza compatibili con la nostra pedagogia, in collaborazione con le famiglie e nell’ottica di mantenere dei ritmi sani anche in questa situazione. Appena possibile torneremo a scrivervi per aggiornarvi su tutti questi elementi. Per la visita di verifica dell’IB, che era prevista per il 2 e 3 aprile, stiamo valutando se approfittare della possibilità di farla in remoto o se rimandarla per la prima data possibile e comunque in tempi utili per non interferire con il programma stabilito. In questo l’IBO è estremamente collaborativo, ben capendo che non sono cose che dipendono da noi. A presto Il Comitato

ANNULLAMENTO EVENTI DI MARZO alla Scuola Rivapiana-Locarno

10 Marzo 2020
Cari amici, siamo spiacenti di comunicarvi che tutti gli eventi presso la Scuola di Rivapiana-Locarno annunciati per il mese di marzo sono stati annullati. In base all’evoluzione della situazione presente sarà nostra premura inviarvi le informazioni sulle prossime date previste. Cari saluti Elena M. Giordano Scuola Rudolf Steiner Rivapiana-Locarno

13 – 14 – 15 gennaio 2020: CLASSI APERTE a Origlio

16 Dicembre 2019
13 – 14 – 15 gennaio 2020: CLASSI APERTE

Libera Scuola di Musica Origlio

18 Luglio 2019
La Libera Scuola di Musica Origlio è lieta di potersi presentare alla comunità scolastica. Da ottobre inizierà la sua attività che si rivolgerà a bambini, ragazzi e adulti. È formata da un gruppo di insegnanti -diplomati in vari strumenti musicali- che si è unito con l’idea di arricchire la vita musicale della nostra scuola, condividendo delle esperienze musicali e per dare lezioni individuali e di gruppo. Normalmente le lezioni si svolgeranno nelle aule della nostra scuola. La particolarità di questo progetto si manifesta nella vicinanza alle idee pedagogiche di Rudolf Steiner e nella stretta collaborazione con i maestri delle classi dei nostri allievi. Sosteniamo i progetti della scuola (recite, saggi ecc.) aiutando gli allievi con la preparazione dei brani. Al centro dell’attenzione è l’individuo e il suo contatto con la musica, affinché sia gioioso, stimolante e adatto all’età. Sono aperte le iscrizioni La prima lezione (lezione di prova) è gratuita. Per domande generali contattare Bettina Rast (079 7915671 o rast-kabuss@gmx.ch). Per lezioni di prova o iscrizioni potete contattare direttamente l’insegnante. Offerta Lezioni: violino, viola, violoncello, arpa, pianoforte, clavicembalo, organo, flauto traverso, percussioni, vocalità. Corsi: Cantiamo insieme (genitore – bambino) Pian-pianino Musica d’insieme (a seconda delle iscrizioni) Tariffe: -Lezioni individuali a semestre (16 lezioni): – 30 minuti 480 CHF – 45 minuti 720 CHF -Corso “Cantiamo insieme” (10 lezioni) 150 CHF